martedì 13 Maggio 2025

A Bologna sarà possibile tenere un referendum sulla “città 30”

Il Comitato dei garanti del comune di Bologna ha giudicato ammissibile la richiesta delle forze politiche di centro-destra di indire un referendum consultivo in merito al limite di velocità di 30 chilometri all’ora stabilito da gennaio dall’amministrazione di centro-sinistra nella maggior parte delle strade. Per dare concretezza all’azione i partiti dovranno raccogliere almeno 9mila firme nell’arco di circa tre mesi. Se riusciranno a farlo, il referendum potrà andare in scena già nei primi mesi del prossimo anno. In una nota, il sindaco PD di Bologna, Matteo Lepore, ha definito il possibile referendum «una bella e ulteriore occasione di partecipazione e di confronto».

Ultime notizie

Dal 2015 a oggi in Italia sono stati accertati settemila reati contro l’ambiente

Nell'arco di un solo decennio, da giugno 2015 a dicembre 2024, in Italia sono stati accertati 6.979 reati ambientali,...

Suicidi, depressione, abuso di sostanze: la realtà dei moderatori dei contenuti di Meta

Le grandi aziende digitali rappresentano spesso l’informatica come un qualcosa di etereo e magico, come un insieme di automatismi...

Congo: un’indagine conferma gli abusi sulle popolazioni avvenuti anche coi fondi UE

African Parks, alla fine, lo ha ammesso: i propri guardiaparchi si sono resi responsabili di abusi e violazioni dei...

Le proteste per la Palestina assediano l’Eurovision

Con la sfilata delle 37 delegazioni sul Turquoise Carpet, si è aperta domenica a Basilea la settimana dell’Eurovision Song...