martedì 4 Novembre 2025

Puglia, aperta istruttoria su vaccinazione anti-papilloma agli studenti

Il Garante privacy ha inviato una richiesta di informazioni alla Regione Puglia in merito al progetto di legge che introduce l’obbligo, per l’iscrizione nelle scuole e nelle università, di presentare una documentazione che certifichi la vaccinazione anti-papilloma o, in alternativa, un certificato «attestante la somministrazione, l’avvio del programma di somministrazione, oppure il rifiuto alla somministrazione del vaccino»; la Regione ha ora 30 giorni di tempo per rispondere alla richiesta. Il Garante, nello specifico, sottolinea come la legge europea sancisca un generale divieto di trattamento dei dati sulla salute, i quali in generale possono essere richiesti solo nei casi di vaccinazioni obbligatorie.

Ultime notizie

Pericolo salmonella nei pomodorini siciliani? Come stanno realmente le cose

In questi giorni sta circolando su tutti i giornali e media europei una notizia abbastanza sorprendente: in Europa sarebbe...

Trump, ultimatum al Venezuela: “il presidente Maduro ha le ore contate”

Nel corso di un'intervista rilasciata all'emittente CBS, il presidente statunitense Donald Trump ha lanciato al Venezuela un ultimatum: alla...

Eolico fermo, trivelle avanti: il paradosso della transizione nell’Adriatico

Quando si parla di parchi eolici in Italia, emergono due principali obiezioni. La prima riguarda il possibile impatto paesaggistico,...

Israele: procuratrice dell’esercito arrestata per aver denunciato le torture sui palestinesi

La polizia israeliana ha arrestato, nella notte di lunedì 3 novembre, la procuratrice generale dell'esercito, Yifat Tolmer-Yerushalmi. La militare...