martedì 4 Novembre 2025

L’ONU ha istituito la giornata di commemorazione per Srebrenica

L’Assemblea Generale dell’ONU ha approvato giovedì una risoluzione che istituisce per l’11 luglio la Giornata internazionale di commemorazione del genocidio di Srebrenica. Il testo è passato con 84 voti a favore, 19 contrari e ben 68 astensioni. A proporre la risoluzione sono stati Germania e Ruanda, mentre Stati Uniti, Regno Unito, diversi Paesi dell’UE e dell’Organizzazione della Cooperazione Islamica e tutta l’ex Jugoslavia (tranne Serbia e Montenegro) hanno sponsorizzato la decisione. Milrorad Dodik, presidente della Republika Srpska, entità serba non riconosciuta a livello nazionale dove si trova Srebrenica e che comprende quasi la metà del territorio bosniaco, ha dichiarato che se la risoluzione fosse passata avrebbe proclamato l’indipendenza dal territorio e l’adesione alla Serbia.

Ultime notizie

Cinema e potere: la propaganda nei film di Hollywood (un libro di Federico Greco)

Hollywood e l’industria cinematografica sono stati – e sono tutt’ora – oleate macchine della propaganda statunitense che nella proposizione...

5.837 denunce di trattamenti inumani in un anno: i clamorosi numeri delle carceri italiane

Il sistema penitenziario italiano continua a mostrare crepe profonde. Con un tasso di sovraffollamento che ha superato il 135%,...

Pericolo salmonella nei pomodorini siciliani? Come stanno realmente le cose

In questi giorni sta circolando su tutti i giornali e media europei una notizia abbastanza sorprendente: in Europa sarebbe...

Trump, ultimatum al Venezuela: “il presidente Maduro ha le ore contate”

Nel corso di un'intervista rilasciata all'emittente CBS, il presidente statunitense Donald Trump ha lanciato al Venezuela un ultimatum: alla...