venerdì 18 Luglio 2025

Ue, ok finale alla stretta sulle emissioni dei veicoli pesanti: Italia contraria

Dopo aver raggiunto lo scorso gennaio un accordo politico con l’Eurocamera, i Paesi UE hanno dato il via libera finale alla stretta sulle emissioni di CO2 per i nuovi veicoli pesanti. Gli obiettivi del nuovo regolamento prevedono tagli del 45% delle emissioni al 2030, del 65% al 2035, e del 90% al 2040, oltre al target – applicato ai camion che superano le 7,5 tonnellate e gli autobus privati – del 15% al 2025 già previsto dalla normativa vigente. L’Italia ha votato no insieme alla Polonia e alla Slovacchia, mentre la Repubblica Ceca ha optato per l’astensione.

 

 

 

Ultime notizie

Potrebbero essere state scoperte le rocce più antiche di sempre sulla Terra

Nel nord del Québec, sulla costa orientale della baia di Hudson, un remoto affioramento roccioso potrebbe custodire i frammenti...

L’industria militare europea fiuta il momento e batte cassa: “dateci 150 miliardi”

L’Associazione delle industrie dell’aerospazio, della sicurezza e della difesa d’Europa (Asd) sta chiedendo a Bruxelles un aumento senza precedenti...

Un gelato all’anguria per aiutare Gaza: domani in centinaia di gelaterie di tutta Italia

Il prossimo sabato 19 luglio, centinaia di gelaterie in tutta Italia si uniranno all'iniziativa “Un Gelato per la Pace”,...

Un turismo sostenibile è realmente possibile?

Negli ultimi tempi il turismo sembra essere sulla bocca di tutti. Nel corso dei mesi un numero sempre maggiore...