martedì 13 Maggio 2025

Disagio psicologico, “5 milioni di italiani non si curano per motivi economici”

Ben 5 milioni di italiani non si rivolgono allo psicologo per motivi economici: è l’allarme lanciato dal presidente del Consiglio nazionale dell’Ordine degli Psicologi (Cnop) David Lazzari in apertura del convegno sul tema al Tempio di Adriano a Roma. Citato da RaiNews, ha dichiarato: «Un adulto su tre e due giovani su cinque vivono situazioni di disagio, ma in Italia mancano psicologi nella scuola, nelle cure primarie, nei servizi delle ASL e negli ospedali. Sette giovani su 10 non ricevono l’aiuto psicologico di cui avrebbero bisogno, con pesanti ricadute sul presente e sul futuro». Al convegno era presente anche il ministro degli Esteri Antonio Tajani, che ha promesso pubblicamente impegno a riguardo.

Ultime notizie

Dal 2015 a oggi in Italia sono stati accertati settemila reati contro l’ambiente

Nell'arco di un solo decennio, da giugno 2015 a dicembre 2024, in Italia sono stati accertati 6.979 reati ambientali,...

Suicidi, depressione, abuso di sostanze: la realtà dei moderatori dei contenuti di Meta

Le grandi aziende digitali rappresentano spesso l’informatica come un qualcosa di etereo e magico, come un insieme di automatismi...

Congo: un’indagine conferma gli abusi sulle popolazioni avvenuti anche coi fondi UE

African Parks, alla fine, lo ha ammesso: i propri guardiaparchi si sono resi responsabili di abusi e violazioni dei...

Le proteste per la Palestina assediano l’Eurovision

Con la sfilata delle 37 delegazioni sul Turquoise Carpet, si è aperta domenica a Basilea la settimana dell’Eurovision Song...