venerdì 9 Maggio 2025

AIEA, la centrale di Zaporizhzhia è spenta per la prima volta dal 2022

Ieri l’Agenzia internazionale per l’energia atomica ha annunciato che, con l’arresto a freddo del blocco numero 4 della centrale di Zaporizhzhia, tutti i sei reattori della centrale sono spenti. È la prima volta da ottobre 2022, periodo a partire dal quale almeno un reattore è stato tenuto acceso per fornire riscaldamento alla città di Enerhodar, e vapore per il trattamento dei rifiuti dello stesso impianto. La centrale di Zaporizhzhia è la più grande d’Europa, si trova nell’area sudorientale dell’Ucraina ed è stata conquistata dalla Russia nel 2022.

Ultime notizie

Cisgiordania, Israele accelera la pulizia etnica: demolite oltre 100 case in pochi giorni

Nella Cisgiordania occupata la pulizia etnica portata avanti da Tel Aviv continua. Mentre Israele ha annunciato il suo piano...

Bonifiche ambientali ferme al palo: in Italia risanato solo il 6% del suolo inquinato

L'Italia ha un serio problema di contaminazione del suolo, certificato per ultimo dalla Corte europea dei diritti dell'uomo (CEDU)...

Mosca celebra il Giorno della Vittoria, tra boicottaggio UE e minacce di Zelensky

Si è svolta questa mattina sulla Piazza Rossa di Mosca l’ormai tradizionale parata militare per commemorare l'80° anniversario della...

Il Parlamento europeo ha approvato la riduzione della protezione dei lupi

Il Parlamento europeo ha approvato la modifica dello status di protezione dei lupi da "strettamente protetti" a "protetti". Con 371...