sabato 12 Luglio 2025

UE, via libero definitivo alla nuova direttiva sull’ecocidio

Il Consiglio Europeo ha definitivamente approvato la revisione della direttiva europea sui crimini ambientali, nella quale viene introdotto il concetto di “ecocidio”. Ora, dopo la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, gli Stati membri avranno due anni di tempo per adeguare le norme nazionali alla direttiva. Con la nuova norma, gli illeciti ambientali punibili penalmente passeranno da nove a venti, e verrà inoltre introdotta una clausola relativa ai “reati qualificati”. Proprio quest’ultima richiama il crimine di ecocidio, e si applica quando un reato è commesso intenzionalmente e provoca la distruzione dell’ambiente o un danno irreversibile o duraturo allo stesso.

Ultime notizie

Nell’Amazzonia brasiliana le comunità autorganizzate stanno fermando i reati ambientali

In Brasile, il pattugliamento volontario messo in atto dalle comunità autorganizzate ha comportato una riduzione dell’80% dei crimini ambientali....

Un comune del Salento ha vietato le manifestazioni per non disturbare i turisti

«Il centro storico è interdetto a qualsiasi genere di comizi e/o manifestazioni politiche, esposizioni al pubblico sia esterne sia...

Il governo USA sta facendo di tutto per strangolare Cuba 

Con il documento intitolato "National Security Presidential Memorandum/NSPM-5", emesso in data 30 giugno, l’amministrazione Trump conferma e rafforza la politica degli...

I Paesi Europei hanno firmato 200 accordi con l’Ucraina, 40 riguardano l’Italia

Sono circa 200 gli accordi firmati con aziende e governi europei per la cosiddetta «ricostruzione dell’Ucraina» per un valore...