lunedì 27 Ottobre 2025

UE, via libero definitivo alla nuova direttiva sull’ecocidio

Il Consiglio Europeo ha definitivamente approvato la revisione della direttiva europea sui crimini ambientali, nella quale viene introdotto il concetto di “ecocidio”. Ora, dopo la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, gli Stati membri avranno due anni di tempo per adeguare le norme nazionali alla direttiva. Con la nuova norma, gli illeciti ambientali punibili penalmente passeranno da nove a venti, e verrà inoltre introdotta una clausola relativa ai “reati qualificati”. Proprio quest’ultima richiama il crimine di ecocidio, e si applica quando un reato è commesso intenzionalmente e provoca la distruzione dell’ambiente o un danno irreversibile o duraturo allo stesso.

Ultime notizie

Un boss pentito ha rivelato come funziona la mafia in Lombardia

«Il Consorzio lombardo tra le tre mafie esiste, è stato creato nel 2019 e nasce per gestire il tesoro...

L’intelligenza artificiale è sempre più protagonista delle truffe sulle fatture

Molte aziende che avevano accolto l’arrivo dell’intelligenza artificiale con l’obiettivo di sfoltire i costi e aumentare vertiginosamente la produttività...

Napoli: arrestati per aver protestato contro la multinazionale del farmaco israeliana Teva

Tre attivisti sono stati arrestati dalla Polizia di Stato durante una protesta contro la multinazionale farmaceutica israeliana Teva, svoltasi...

L’Argentina non si è stancata del liberismo: Milei vince le elezioni di metà mandato

«Oggi è una giornata storica»: così il presidente argentino Javier Milei ha celebrato la sorprendente vittoria alle elezioni legislative...