giovedì 30 Ottobre 2025

L’Aquila è stata proclamata Capitale italiana della Cultura 2026

15 anni dopo essere stata colpita dal terremoto, L’Aquila è stata ufficialmente proclamata Capitale italiana della Cultura 2026, con lo slogan «L’Aquila. Città Multiverso». Lo ha annunciato il ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano. La scelta è avvenuta tra dieci città finaliste che avevano presentato i loro dossier alla giuria presieduta da Davide Maria Desario, direttore dell’agenzia giornalistica Adkronos. «L’Aquila si avvia a celebrare i 15 anni del terremoto – ha commentato il sindaco della città Pierluigi Biondi -. Essere capitale italiana della cultura non è un risarcimento, ma rappresenta un elemento attorno a cui ricostruire il tessuto sociale della nostra comunità».

Ultime notizie

Bill Gates fa retromarcia sul clima: “troppi sforzi nella riduzione delle emissioni”

«Sebbene il cambiamento climatico abbia gravi conseguenze, in particolare per le popolazioni dei Paesi più poveri, non porterà all’estinzione...

Elezioni in Olanda: risultati sul filo tra nazionalisti e centro-sinistra liberale

Tra ieri sera e oggi, in Olanda, è successo di tutto: le elezioni più al cardiopalma della storia di...

Camerun in rivolta: migliaia nelle strade, la polizia arresta e uccide

Il 27 ottobre il Consiglio Costituzionale del Camerun ha annunciato i risultati definitivi delle elezioni presidenziali, che hanno decretato...

Benetton: dalla moda all’impero internazionale tra scandali e disastri

Dietro la patina colorata del loro marchio di moda, la saga dei fratelli Benetton è segnata da una lunga...