mercoledì 9 Luglio 2025

L’Aquila è stata proclamata Capitale italiana della Cultura 2026

15 anni dopo essere stata colpita dal terremoto, L’Aquila è stata ufficialmente proclamata Capitale italiana della Cultura 2026, con lo slogan «L’Aquila. Città Multiverso». Lo ha annunciato il ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano. La scelta è avvenuta tra dieci città finaliste che avevano presentato i loro dossier alla giuria presieduta da Davide Maria Desario, direttore dell’agenzia giornalistica Adkronos. «L’Aquila si avvia a celebrare i 15 anni del terremoto – ha commentato il sindaco della città Pierluigi Biondi -. Essere capitale italiana della cultura non è un risarcimento, ma rappresenta un elemento attorno a cui ricostruire il tessuto sociale della nostra comunità».

Ultime notizie

Stellantis ha perso un terzo della produzione di auto in Italia in sei mesi

Nei primi sei mesi del 2025, Stellantis ha prodotto un totale di 123.905 vetture, pari al 33,6% in meno...

Vicenza: la polizia sgombera i cittadini in presidio contro gli espropri per la TAV

È iniziato questa mattina all'alba lo sgombero da parte della polizia del bosco di Ca' Alte e Lanerossi, a...

Il rapporto ONU sulle torture in Ucraina di cui nessun media occidentale parla 

In un rapporto recente, che i media occidentali hanno per lo più fatto finta di non vedere, l'Alto Commissariato...

Le più diffuse app per cellulare che sono state realizzate da agenti israeliani

Dai giochi agli editor di foto, centinaia di app scaricate centinaia di milioni di volte sono il prodotto di...