mercoledì 5 Novembre 2025

Eurocamera, approvato l’Atto UE sull’intelligenza artificiale

Ieri, mercoledì 13 marzo, gli Eurodeputati riuniti in sessione plenaria hanno approvato con 523 voti favorevoli, 46 contrari e 49 astenuti il nuovo regolamento sull’intelligenza artificiale. Ora, perché la legge diventi ufficiale, si deve attendere il via libera formale dal Consiglio UE, e, ottenuto anche quello, essa sarà introdotta in maniera graduale, in scaglioni che spaziano dai 6 ai 36 mesi. Con la nuova legge vengono varate restrizioni significative all’applicazione delle tecnologie basate sull’intelligenza artificiale, e si intende formare un binario di contenimento alle derive di sorveglianza più preoccupanti, classificando le applicazioni delle intelligenze artificiali all’interno di una scala dei rischi divisa su quattro diversi livelli.

Ultime notizie

La repressione contro Extinction Rebellion: tutti assolti, ma Roma conferma i fogli di via

Il Tribunale Amministrativo Regionale del Lazio ha archiviato 107 denunce contro altrettanti attivisti per l'ambiente per una azione dimostrativa...

Cinema e potere: la propaganda nei film di Hollywood (un libro di Federico Greco)

Hollywood e l’industria cinematografica sono stati – e sono tutt’ora – oleate macchine della propaganda statunitense che nella proposizione...

5.837 denunce di trattamenti inumani in un anno: i clamorosi numeri delle carceri italiane

Il sistema penitenziario italiano continua a mostrare crepe profonde. Con un tasso di sovraffollamento che ha superato il 135%,...

Pericolo salmonella nei pomodorini siciliani? Come stanno realmente le cose

In questi giorni sta circolando su tutti i giornali e media europei una notizia abbastanza sorprendente: in Europa sarebbe...