martedì 4 Novembre 2025

Efficienza energetica, ok dell’Europarlamento a direttiva “case green”

Con 370 voti a favore, 199 contrari e 46 astenuti, il Parlamento europeo ha dato l’ok definitivo alla direttiva sulle “case green”, che si pone l’obiettivo delle emissioni zero entro il 2050 per il parco immobiliare dell’Unione europea. Secondo la direttiva, a partire dal 2030 tutti i nuovi edifici residenziali dovranno essere costruiti per essere a emissioni zero, mentre dal 2028 sarà la volta degli edifici pubblici. Sebbene una sua buona parte abbia votato a favore, il voto ha visto la spaccatura del Partito popolare europeo. A favore si sono espressi Pd, M5S, Avs e Iv, mentre FdI, FI e Lega hanno votato contro.

 

 

Ultime notizie

La repressione contro Extinction Rebellion: tutti assolti, ma Roma conferma i fogli di via

Il Tribunale Amministrativo Regionale del Lazio ha archiviato 107 denunce contro altrettanti attivisti per l'ambiente per una azione dimostrativa...

Cinema e potere: la propaganda nei film di Hollywood (un libro di Federico Greco)

Hollywood e l’industria cinematografica sono stati – e sono tutt’ora – oleate macchine della propaganda statunitense che nella proposizione...

5.837 denunce di trattamenti inumani in un anno: i clamorosi numeri delle carceri italiane

Il sistema penitenziario italiano continua a mostrare crepe profonde. Con un tasso di sovraffollamento che ha superato il 135%,...

Pericolo salmonella nei pomodorini siciliani? Come stanno realmente le cose

In questi giorni sta circolando su tutti i giornali e media europei una notizia abbastanza sorprendente: in Europa sarebbe...