sabato 9 Agosto 2025

Efficienza energetica, ok dell’Europarlamento a direttiva “case green”

Con 370 voti a favore, 199 contrari e 46 astenuti, il Parlamento europeo ha dato l’ok definitivo alla direttiva sulle “case green”, che si pone l’obiettivo delle emissioni zero entro il 2050 per il parco immobiliare dell’Unione europea. Secondo la direttiva, a partire dal 2030 tutti i nuovi edifici residenziali dovranno essere costruiti per essere a emissioni zero, mentre dal 2028 sarà la volta degli edifici pubblici. Sebbene una sua buona parte abbia votato a favore, il voto ha visto la spaccatura del Partito popolare europeo. A favore si sono espressi Pd, M5S, Avs e Iv, mentre FdI, FI e Lega hanno votato contro.

 

 

Ultime notizie

Occupazione di Gaza: la complicità USA e l’inerzia globale davanti al piano di occupazione

Nonostante il via libera del gabinetto israeliano per occupare interamente la Striscia di Gaza, le reazioni del mondo davanti...

La “camorrizzazione” della mafia romana: come i clan si spartiscono gli affari

A Roma la criminalità organizzata continua a esercitare un'enorme influenza, con clan di diversa origine e tipologia che si...

Il Mali piega le multinazionali dell’oro al suo nuovo codice minerario

Alcuni grandi produttori di oro, tra cui la multinazionale quotata a Londra Endeavour Mining, hanno recentemente aderito al nuovo...

Sono stati sviluppati i primi robot con metabolismo meccanico

Non più solo intelligenti: ora sembra che i robot possano anche “crescere”, adattarsi e persino “guarire”. È quanto emerge...