giovedì 30 Ottobre 2025

Sanità, mancano migliaia di medici di base in tutta Italia

In Italia i medici di base sono circa 3100 in meno rispetto al necessario: è quanto rilevato da un report della Fondazione Gimbe, relativo ai dati di gennaio 2023. Secondo l’Accordo collettivo nazionale, il numero massimo di assistiti cui può dedicarsi un medico di base è di 1.500 (1.800 in casi eccezionali). Eppure, secondo le statistiche del ministero della Salute, nel 2022 il 47,7% dei medici di base (su un totale di 39.366) ha più di 1.500 assistiti. Numeri ancora più inquietanti se si guarda all’imminente pensionamento di 11.400 medici e le conseguenze nefaste che potrebbero scaturire da una mancata programmazione nella formazione e nell’inserimento di chi dovrebbe essere chiamato a sostituirli.

Ultime notizie

Camerun in rivolta: migliaia nelle strade, la polizia arresta e uccide

Il 27 ottobre il Consiglio Costituzionale del Camerun ha annunciato i risultati definitivi delle elezioni presidenziali, che hanno decretato...

Benetton: dalla moda all’impero internazionale tra scandali e disastri

Dietro la patina colorata del loro marchio di moda, la saga dei fratelli Benetton è segnata da una lunga...

3I/ATLAS: cometa rara o astronave aliena?

Una cometa molto particolare sta attirando le attenzioni di scienziati, astronomi e curiosi più in generale. Soprannominata 3I/ATLAS e...

Trump ha avviato la riduzione delle truppe americane in Europa

Il processo di ridimensionamento delle forze militari statunitensi in Europa, annunciato da Donald Trump all'inizio del suo mandato, ha...