martedì 8 Luglio 2025

Processo Brennero, accolto il ricorso di alcuni imputati: si va in appello

La Corte di Cassazione di Roma ha accolto il ricorso presentato da 46 dei 63 imputati nel processo per le proteste del 7 maggio 2016 svoltesi al Brennero, quando gli attivisti organizzarono un corteo contro la costruzione di un muro anti da parte dell’Austria per impedire il passaggio ai migranti. Per gli attivisti erano previste pene complessive di 129 anni, ma la Corte suprema ha dichiarato prescritti i reati di violenza privata, danneggiamento, lesioni aggravate e interruzione di pubblico servizio. Restano in piedi le accuse di furto e resistenza. Annullate le ordinanze che negavano l’accesso a pene alternative. Ora il caso passerà alla Corte d’Appello, che ricalcolerà le pene.

Ultime notizie

Il rapporto ONU sulle torture in Ucraina di cui nessun media occidentale parla 

In un rapporto recente, che i media occidentali hanno per lo più fatto finta di non vedere, l'Alto Commissariato...

Le più diffuse app per cellulare che sono state realizzate da agenti israeliani

Dai giochi agli editor di foto, centinaia di app scaricate centinaia di milioni di volte sono il prodotto di...

È uscito il numero di luglio del mensile de L’Indipendente

A luglio L'Indipendente torna con il sesto numero del mensile, una rivista rilegata da conservare con all'interno 80 pagine...

La ribellione dei ricercatori: 300 membri del CNR rifiutano di collaborare al riarmo

Oltre 300 ricercatori del Consiglio Nazionale delle Ricerche hanno dichiarato la propria indisponibilità a prestare la propria attività intellettuale...