mercoledì 5 Novembre 2025

Senato, via libera definitivo al decreto Milleproroghe

Ieri il Senato ha approvato in via definitiva il “decreto Milleproroghe” con una votazione di 93 favorevoli, 61 contrari e un astenuto. Il decreto, proposto il 28 dicembre, allunga le scadenze di diverse misure adottate nel passato. Tra le altre cose, in esso sono presenti il taglio all’IRPEF agricola, la sospensione delle multe per i non vaccinati, una misura di difesa degli amministratori pubblici accusati di gravi responsabilità contabili, uno scudo penale ai medici, la conferma dell’agevolazione dei mutui per gli under 36, la ratifica del bonus psicologo e dei fondi per la lotta ai disturbi alimentari, ma anche il rinvio della scadenza dei contratti senza causale.

Ultime notizie

Zohran Mamdani: il nuovo sindaco di New York è socialista e per la Palestina

Per la prima volta, New York avrà un sindaco socialista e musulmano: con il 50,4% delle preferenze, Zohran Mamdani...

La repressione contro Extinction Rebellion: tutti assolti, ma Roma conferma i fogli di via

Il Tribunale Amministrativo Regionale del Lazio ha archiviato 107 denunce contro altrettanti attivisti per l'ambiente per una azione dimostrativa...

Cinema e potere: la propaganda nei film di Hollywood (un libro di Federico Greco)

Hollywood e l’industria cinematografica sono stati – e sono tutt’ora – oleate macchine della propaganda statunitense che nella proposizione...

5.837 denunce di trattamenti inumani in un anno: i clamorosi numeri delle carceri italiane

Il sistema penitenziario italiano continua a mostrare crepe profonde. Con un tasso di sovraffollamento che ha superato il 135%,...