mercoledì 29 Ottobre 2025

Etiopia, allarme Oxfam: oltre 3,5 milioni di persone a rischio carestia

A 2 anni dall’inizio della guerra, oltre 3,5 milioni di persone nella regione etiope del Tigré sono sull’orlo della carestia. A lanciare l’allarme una nota Oxfam in cui si legge che, solo negli ultimi 6 mesi, quasi 400 persone sono morte letteralmente di fame. Nonostante il cessate il fuoco del novembre 2022, sono oltre 9,4 milioni le persone nel nord dell’Etiopia in condizioni di fame estrema. Oltre al conflitto, infatti, si è aggiunto l’impatto della crisi climatica che – tra siccità, invasioni di locuste e carenza di sementì, ha dimezzato i raccolti (da 1,32 milioni di ettari disponibili a 660 mila).

Ultime notizie

Gaza: la tregua mediatica per coprire il genocidio e silenziare le proteste

Negli appena 16 giorni trascorsi da quando è stata siglata la tregua tra Israele e Hamas e il giorno...

Nel 2026 l’Italia spenderà 34 miliardi per le spese militari: è il nuovo record

La spesa militare italiana continua a segnare record storici. Secondo i dati raccolti da Milex (Osservatorio indipendente sulle spese...

GrokPedia: la Wikipedia “anti-woke” fondata da Elon Musk è tutt’altro che neutrale

Elon Musk ha decretato che l’universo necessita con urgenza di un garante della verità assoluta, libero da pregiudizi e...

Gaza: i bombardamenti israeliani hanno ucciso almeno 90 palestinesi

Nella notte, nuovi bombardamenti israeliani hanno colpito la Striscia di Gaza, uccidendo, secondo fonti mediche palestinesi, almeno 90 persone,...