mercoledì 13 Agosto 2025

Etiopia, allarme Oxfam: oltre 3,5 milioni di persone a rischio carestia

A 2 anni dall’inizio della guerra, oltre 3,5 milioni di persone nella regione etiope del Tigré sono sull’orlo della carestia. A lanciare l’allarme una nota Oxfam in cui si legge che, solo negli ultimi 6 mesi, quasi 400 persone sono morte letteralmente di fame. Nonostante il cessate il fuoco del novembre 2022, sono oltre 9,4 milioni le persone nel nord dell’Etiopia in condizioni di fame estrema. Oltre al conflitto, infatti, si è aggiunto l’impatto della crisi climatica che – tra siccità, invasioni di locuste e carenza di sementì, ha dimezzato i raccolti (da 1,32 milioni di ettari disponibili a 660 mila).

Ultime notizie

Questura di Torino e Viminale sono stati condannati per discriminazioni sui migranti

La Questura di Torino e il Ministero dell'Interno sono stati condannati dal Tribunale di Torino per le pratiche discriminatorie...

Il lato oscuro delle infradito di gomma

L’infradito, o flip-flop, unisce un po’ tutti. Almeno nei mesi estivi, la tipica ciabatta in gomma avvicina gli esseri...

Vaccini: il governo rende plurale il Comitato Consultivo, media e virostar insorgono

Con un decreto firmato il 5 agosto, il ministro della Salute, Orazio Schillaci, ha nominato i nuovi componenti del...

Jimmy Lai: il processo simbolo su cui si misura il futuro democratico di Hong Kong

Il 14 agosto 2025 la corte speciale di Hong Kong ascolterà le arringhe finali nel processo a Jimmy Lai,...