mercoledì 30 Aprile 2025

Immigrazione, Cassazione si rivolge a Corte Ue

La Corte di Cassazione ha chiesto alla Corte di Giustizia Europea di pronunciarsi in via d’urgenza su determinati aspetti relativi alla gestione immigrazione. Le domande poste riguardano, nello specifico, la garanzia finanziaria di 5mila euro – introdotta dal Decreto Cutro – che un richiedente asilo deve versare per non essere trattenuto in un centro alla frontiera aspettando l’esito della domanda di protezione. Al vaglio della Cassazione ci sono 10 ricorsi del Viminale su ordinanze del Tribunale di Catania che non hanno convalidato i trattenimenti di alcuni migranti, disposti dal questore di Ragusa in applicazione del decreto Cutro.

 

Ultime notizie

Gaza: 60 giorni senza cibo né acqua, per l’ONU è “catastrofe umanitaria”

Oggi, mercoledì 30 aprile, è scattato il sessantesimo giorno consecutivo di blocco totale dell'entrata degli aiuti umanitari nella Striscia...

Il costo ambientale nascosto dell’insalata in busta

Abbiamo già parlato in un articolo di qualche tempo fa dell’insalata in busta e mostrato come questo prodotto si...

Meloni incontra Erdogan e rafforza la cooperazione su armi, energia e migrazione

Il presidente turco Erdoğan e i suoi ministri sono stati accolti a Roma da Giorgia Meloni per il IV...

Estrazione in acque profonde, Trump ignora le norme internazionali e accelera le autorizzazioni

Il Presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha firmato un ordine esecutivo per accelerare il processo di esplorazione ed...