lunedì 3 Novembre 2025

Immigrazione, Cassazione si rivolge a Corte Ue

La Corte di Cassazione ha chiesto alla Corte di Giustizia Europea di pronunciarsi in via d’urgenza su determinati aspetti relativi alla gestione immigrazione. Le domande poste riguardano, nello specifico, la garanzia finanziaria di 5mila euro – introdotta dal Decreto Cutro – che un richiedente asilo deve versare per non essere trattenuto in un centro alla frontiera aspettando l’esito della domanda di protezione. Al vaglio della Cassazione ci sono 10 ricorsi del Viminale su ordinanze del Tribunale di Catania che non hanno convalidato i trattenimenti di alcuni migranti, disposti dal questore di Ragusa in applicazione del decreto Cutro.

 

Ultime notizie

Dal 7 ottobre Israele ha condotto quasi 40 mila attacchi in Cisgiordania

In questi ultimi due anni di genocidio, mentre Israele bombardava a tappeto la Striscia di Gaza, le violazioni del...

Neo Robot: l’assistente domestico che promette libertà ma vende sorveglianza

L’immaginario della fantascienza utopistica è popolato da mondi in cui robot e androidi si fanno carico dei mestieri più...

Sfratti veloci se non paghi due mesi di affitto: la proposta di Fratelli d’Italia

Dopo due mensilità d’affitto non pagate potrebbe scattare lo sfratto “rapido”. È quanto propone Fratelli d’Italia con un disegno...

Terapia forestale: il bosco come medicina

Al posto delle pillole, una bella passeggiata. Camminare fa bene, e farlo nei boschi anche di più, tanto che,...