martedì 21 Ottobre 2025

Vicenda Salis, Farnesina: “Ungheria valuti altre misure”

Il segretario generale della Farnesina, Riccardo Guariglia, ha convocato al Ministero degli Esteri l’incaricato d’Affari della Repubblica di Ungheria per discutere della vicenda di Ilaria Salis. La donna è da un anno reclusa a Budapest, sospettata di aver preso parte a un’aggressione contro un esponente di estrema destra. Rischia 11 anni di carcere. Ieri, all’udienza preliminare, è stata condotta in aula in catene. Ribadendo la protesta per le condizioni in cui è detenuta, Guariglia ha espresso «la ferma aspettativa» affinché le sia presto accordato «un regime di custodia cautelare in linea con la normativa europea, incluse misure alternative alla detenzione in carcere».

Ultime notizie

L’alleanza tra USA e petro-monarchie affossa la tassa sulle emissioni in mare

Il Comitato dell'Organizzazione Marittima Internazionale (IMO), organismo dell'ONU, ha rinviato al 2026 il voto sul primo sistema vincolante per...

La moda delle scommesse online sugli eventi geopolitici

«In questi tempi democratici, qualsiasi indagine sull’affidabilità e le peculiarità dei giudizi popolari è di interesse». L’ha detto Francis...

Elezioni in Bolivia: dopo vent’anni di socialismo, La Paz guarda di nuovo a Washington

LA PAZ - È Rodrigo Paz Zamora, senatore centrista figlio dell'ex presidente Jaime Paz Zamora, il nuovo presidente della...

Erebor Bank il nuovo simbolo del potere tech americano

Una nuova banca sta nascendo negli Stati Uniti per servire l’“economia innovativa” legata alle nuove tecnologie: la Erebor Bank....