domenica 10 Agosto 2025

Strage del Sinnai, Zuncheddu assolto dopo 33 anni di carcere

Al termine del processo di revisione, i giudici della Corte d’Appello di Roma hanno assolto Beniamino Zuncheddu per la strage del Sinnai (Cagliari) dell’8 gennaio 1991, in cui vennero uccisi tre pastori. Dopo essere stato condannato all’ergastolo, l’uomo ha passato 33 anni in prigione. L’ex allevatore sardo è stato assolto con la formula piena per non aver commesso il fatto, come richiesto nella requisitoria dal Procuratore generale Francesco Piantoni. A distanza di anni, infatti, la testimonianza del suo principale accusatore è stata ritenuta inattendibile. «È la fine di un incubo», ha detto piangendo Zuncheddu dopo la pronuncia.

Ultime notizie

Lo storico accordo di pace tra Armenia e Azerbaigian

Il primo ministro armeno Nikol Pashinyan e il presidente azero Ilham Aliyev hanno firmato un accordo di pace a...

Londra: 466 arresti in un giorno per protesta a favore di Palestine Action

È di 466 persone il bilancio degli arresti effettuati dalla polizia metropolitana di Londra in occasione delle ultime ingenti...

Torture sui minori al carcere Beccaria: indagati in 42 tra agenti, ex direttori e medici

Si allarga e assume connotati a dir poco inquietanti l'inchiesta della magistratura sul carcere minorile Beccaria di Milano, rivelando...

Sono state riprodotte le prime reazioni chimiche avvenute dopo il Big Bang

Poco dopo il Big Bang, avvenuto 13,8 miliardi di anni fa, l’universo aveva già innescato le prime reazioni chimiche...