domenica 10 Agosto 2025

Il Consiglio europeo sanziona sei aziende di armi che riforniscono il conflitto sudanese

Il Consiglio europeo ha imposto sanzioni contro sei organizzazioni coinvolte nella guerra in Sudan. I beni sono congelati sia alle società che sostengono l’esercito regolare (SAF) sia a quelle che sostengono la Forza di Reazione Rapida (RSF), considerate responsabili di “sostenere attività che minano la stabilità e la transizione politica in Sudan”. L’elenco delle aziende coinvolte comprende: Defence Industries System, SMT Engineering e Zadna International Company for Investment Limited, che riforniscono SAF; Junaid Multi Activities Co Ltd, Tradive General Trading e GSK Advance Company Ltd, che riforniscono RSF.

Ultime notizie

Lo storico accordo di pace tra Armenia e Azerbaigian

Il primo ministro armeno Nikol Pashinyan e il presidente azero Ilham Aliyev hanno firmato un accordo di pace a...

Londra: 466 arresti in un giorno per protesta a favore di Palestine Action

È di 466 persone il bilancio degli arresti effettuati dalla polizia metropolitana di Londra in occasione delle ultime ingenti...

Torture sui minori al carcere Beccaria: indagati in 42 tra agenti, ex direttori e medici

Si allarga e assume connotati a dir poco inquietanti l'inchiesta della magistratura sul carcere minorile Beccaria di Milano, rivelando...

Sono state riprodotte le prime reazioni chimiche avvenute dopo il Big Bang

Poco dopo il Big Bang, avvenuto 13,8 miliardi di anni fa, l’universo aveva già innescato le prime reazioni chimiche...