sabato 3 Maggio 2025

Jobs Act, Corte Costituzionale: legittimi i licenziamenti collettivi

In un comunicato rilasciato ieri dall’Ufficio Comunicazione e Stampa della Corte costituzionale, il più importante organo di garanzia costituzionale del Paese ha dichiarato non fondate le questioni di legittimità costituzionale degli articoli 3, primo comma, e 10 del cosiddetto Jobs Act, concernenti i licenziamenti. Pur evidenziando che la materia sia da “rivedere in termini complessivi”, la Consulta si è espressa contro la Corte d’appello di Napoli, che aveva censurato tale disciplina per le conseguenze della violazione dei criteri di scelta dei lavoratori in esubero. Sono legittimi, insomma, i licenziamenti collettivi, mentre la censura di violazione del principio di eguaglianza risulta infondata.

Ultime notizie

In Italia il giornalismo non se la passa bene

Come ogni anno, nella giornata della libertà di stampa arriva puntuale la classifica mondiale di Reporter Sans Frontieres (Reporter...

No, Hamas non ha incitato i palestinesi a “bruciare Gerusalemme”

Il pomeriggio di mercoledì 30 aprile, sulle alture attorno a Gerusalemme si è diffuso un vastissimo incendio che ha...

Ucraina: l’accordo con Trump sulle terre rare torna ad alimentare il conflitto

Dopo mesi di trattative, l’Ucraina e gli Stati Uniti hanno siglato il cosiddetto accordo sulle terre rare che, oltre...

Project Kuiper: Bezos sfida Musk per il controllo di internet satellitare

Jeff Bezos ha lanciato nell'orbita bassa terrestre il primo lotto di satelliti del suo Project Kuiper, il quale mira...