sabato 3 Maggio 2025

Rinnovabili: nel 2023 in Italia coperto il 38,6% dei consumi

Le energie rinnovabili in Italia, nel 2023, hanno soddisfatto complessivamente il 36,8% del fabbisogno di elettricitĂ . Una percentuale in crescita rispetto al 31% del 2022. A certificarlo l’ultimo rapporto annuale di Terna, il quale evidenzia un calo sia nella generazione elettrica totale netta (-7,7%), che nella richiesta di energia alla rete (-2,8%) rispetto allo stesso periodo del 2022. Aumentata inoltre la produzione elettrica da fonti rinnovabili, la quale è risultata pari a 112,7 Terawattora (TWh) segnando un +15,4% rispetto al 2022. Le fonti pulite hanno contribuito per il 43,8% alla generazione elettrica totale netta: al primo posto l’idroelettrico, seguito dal fotovoltaico, l’eolico, le biomasse e la geotermia.

Ultime notizie

In Italia il giornalismo non se la passa bene

Come ogni anno, nella giornata della libertĂ  di stampa arriva puntuale la classifica mondiale di Reporter Sans Frontieres (Reporter...

No, Hamas non ha incitato i palestinesi a “bruciare Gerusalemme”

Il pomeriggio di mercoledì 30 aprile, sulle alture attorno a Gerusalemme si è diffuso un vastissimo incendio che ha...

Ucraina: l’accordo con Trump sulle terre rare torna ad alimentare il conflitto

Dopo mesi di trattative, l’Ucraina e gli Stati Uniti hanno siglato il cosiddetto accordo sulle terre rare che, oltre...

Project Kuiper: Bezos sfida Musk per il controllo di internet satellitare

Jeff Bezos ha lanciato nell'orbita bassa terrestre il primo lotto di satelliti del suo Project Kuiper, il quale mira...