sabato 3 Maggio 2025

Eutanasia, il GIP di Firenze solleva dubbi sulla costituzionalità

La Corte Costituzionale è chiamata nuovamente ad esprimersi in materia di eutanasia dopo che la Giudice per le Indagini Preliminari di Firenze Agnese De Girolamo ha rimesso alla Consulta la questione in merito all’articolo 580 del codice penale, modificato in seguito alla nota “sentenza Cappato” con l’aggiunta della non punibilità per chi agevola il suicidio assistito in caso il paziente sia dipendente da “trattamenti di sostegno vitali”. La richiesta si inserisce insomma sulla vicenda di Dj Fabo che ha coinvolto il politico radicale Marco Cappato, e sarebbe stata avanzata facendo riferimento agli articoli 2, 3, 13, 32 e 117 della Costituzione.

Ultime notizie

Migranti: il Decreto Flussi del governo finisce davanti alla Corte Costituzionale

Si apre un nuovo fronte di potenziale scontro tra magistratura e governo sul tema delle politiche migratorie. La Corte...

Secondo uno studio il DNA umano cambia molto più velocemente di quanto ipotizzato

Non solo esistono alcune regioni del nostro DNA che mutano significativamente, ma ne esistono diverse che lo fanno a...

Spagna, le aziende private cercano di insabbiare le loro responsabilità nel blackout

BARCELLONA - Dopo il blackout senza precedenti che ha interessato l’intera penisola iberica e alcune zone del sud della...

“Il seminatore”, una poesia di Humberto Ak’abal (1998)

Muore la sera ingoiandosi l’ultimo sguardo del giorno. Il seminatore appende la sua bisaccia di speranze al corno di cervo che ha inchiodato alla...