sabato 30 Agosto 2025

WindEurope, eolico offshore: l’Europa è in crescita

WindEurope, la associazione non governativa che monitora gli sviluppi dell’eolico in Europa, ha rilasciato il 18 gennaio un report che conferma le voci che giravano verso la fine dell’anno: il 2023 è stato un anno record in fatto di produzione e costruzione di impianti eolici offshore, mostrando una crescita del 40% rispetto al 2022. L’incremento di produzione eolica, trainata principalmente da Paesi Bassi, Francia e Regno Unito, vede un totale di 4,2 GW di nuovi parchi eolici in mare, e rende il 2023 l’anno migliore di sempre per l’eolico offshore tanto a livello comunitario quanto a livello continentale.

Ultime notizie

Il mare metafora infinita

Davanti al mare le nostre identità si sospendono, proviamo la sensazione di trovarci in una condizione assoluta, dove conferma...

Israele all’assalto di Gaza City: UE muta, Trump sanziona l’Autorità Palestinese

L'esercito israeliano ha annunciato ufficialmente l'inizio delle operazioni militari a Gaza City: da ieri, venerdì 29 agosto, forti esplosioni...

L’Indonesia sprofonda nel caos: decine di migliaia in piazza contro il governo

L'Indonesia sta sprofondando nel caos. Dopo mesi di contestazioni, i sollevamenti popolari inaugurati all'inizio del 2025 sono culminati in...

Oltre il caso Leoncavallo: il crimine è occupare o una città senza spazi sociali?

Nella storia dello sgombero del Leoncavallo, c’è chi vede solo un’irregolarità urbanistica, riducendo tutto a una questione di legalità....