venerdì 2 Maggio 2025

Nauru, chiusi i rapporti diplomatici con Taiwan

Stamattina David Ranibok Adeang, il Presidente del Nauru, una piccola isola Stato situata nel Pacifico, ha lanciato un messaggio alla propria Nazione in cui riconosce Taipei come territorio di esclusiva pertinenza della Repubblica Popolare Cinese, annunciando il cambiamento della propria posizione nei confronti di Taiwan. Scende così a 12 il numero di Paesi con cui Taiwan intrattiene rapporti diplomatici formali: Belize, Paraguay, Guatemala, Haiti, Isole Marshall, Palau, Saint Kitts e Nevis, Saint Lucia, Saint Vincent e Grenadine, eSwatini, Tuvalu e Città del Vaticano. La risposta di Taipei è arrivata rapidamente, e ha confermato l’interruzione dei rapporti diplomatici con Nauru.

Ultime notizie

No, Hamas non ha incitato i palestinesi a “bruciare Gerusalemme”

Il pomeriggio di mercoledì 30 aprile, sulle alture attorno a Gerusalemme si è diffuso un vastissimo incendio che ha...

Ucraina: l’accordo con Trump sulle terre rare torna ad alimentare il conflitto

Dopo mesi di trattative, l’Ucraina e gli Stati Uniti hanno siglato il cosiddetto accordo sulle terre rare che, oltre...

Project Kuiper: Bezos sfida Musk per il controllo di internet satellitare

Jeff Bezos ha lanciato nell'orbita bassa terrestre il primo lotto di satelliti del suo Project Kuiper, il quale mira...

Altro che festa dei lavoratori: nel mondo aumentano solo gli stipendi dei top manager

Mentre in molti Paesi del mondo si è celebrata ieri la “Festa dei Lavoratori”, le statistiche sulla distribuzione della...