venerdì 24 Ottobre 2025

Ecuador: dichiarato lo stato di emergenza dopo le rivolte in prigione

Ieri il presidente dell’Ecuador Daniel Noboa ha dichiarato lo stato d’emergenza a causa delle insurrezioni scoppiate in sei diverse prigioni del Paese in seguito alla fuga di Adolfo Macías Villamar, detto Fito. Fito è il boss della gang de Los Choneros, una delle più grandi organizzazioni di narcotraffico del Paese, ed era in carcere dal 2011, condannato a 34 anni di prigione. Dopo la dichiarazione dello stato di emergenza, che durerà 60 giorni, sono stati presi in ostaggio quattro guardie penitenziarie, mentre due sono sospettate di averlo aiutato a fuggire.

Ultime notizie

Quando Bulgakov scrisse a Stalin: un caso emblematico di lotta contro la censura

In Italia, come in gran parte dell’Europa, è atto un processo che tenta di controllare la diffusione delle notizie...

Dopo anni di separatismo a Cipro nord vince l’idea di convivenza coi greco-ciprioti

È raro vedere una capitale europea con una folla in piazza a festeggiare i risultati delle elezioni presidenziali, mentre...

Starbucks, al centro del boicottaggio contro Israele, costretta a chiudere 200 negozi

Sembra che il boicottaggio contro le aziende che appoggiano o finanziano Israele stia producendo i risultati sperati, almeno considerando...

La polizia di Londra inizia a pattugliare la città coi droni

La Metropolitan Police di Londra ha recentemente avviato la fase pilota del progetto “Drone as First Responder”, un’iniziativa volta...