L’esercito della Guinea Bissau ha effettuato un colpo di Stato e «preso il controllo totale del Paese». Ad annunciarlo sono gli stessi militari, dopo avere scagliato un attacco nella capitale Bissau. Il golpe avviene tre giorni dopo le elezioni presidenziali e legislative, per cui entrambi i maggiori candidati hanno reclamato la vittoria; domani sarebbero stati resi noti i risultati delle elezioni, ma l’esercito ha annunciato di avere sospeso il processo elettorale «fino a data da destinarsi». I militari, inoltre, avrebbero arrestato il presidente Umaro Embalo, e i candidati di opposizione Fernando Dias e Domingos Simoes Pereira; questi ultimi starebbero venendo trasferiti in una base aerea del Paese.



