lunedì 10 Novembre 2025

Senato USA approva accordo bipartisan, stop allo shutdown

Al Senato americano è stato siglato un accordo bipartisan che pone fine allo shutdown del governo federale, estendendo il finanziamento fino al 30 gennaio. Bufera sugli otto senatori del partito Democratico che hanno rotto la linea del gruppo e votato a favore dell’intesa. L’accordo prevede anche la riassunzione dei dipendenti federali licenziati durante la chiusura. Continuano i negoziati per le misure più controverse, tra cui la riforma sanitaria. Ora il disegno di legge passerà all’esame della Camera. Questo dovrebbe permettere il ritorno alla normalità del traffico aereo che rischiava una paralisi totale nelle prossime ore. 

Ultime notizie

Shock economy a Gaza: le imprese italiane in fila per la ricostruzione

Nonostante il cessate il fuoco, proseguono le stragi di palestinesi da parte dell’esercito israeliano a Gaza, ma questo non...

COP30: tra lobbisti e proteste indigene in Brasile si apre il vertice sul clima

È tutto pronto per l'inizio della COP30, la Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici del 2025. Gli incontri...

Cosa sono (e come sono stati creati) gli extraprofitti delle banche

Nel pieno delle trattative sulla legge di bilancio 2026, la tassa sugli extraprofitti bancari riaccende le tensioni nella maggioranza....

Cisgiordania, la violenza israeliana non ferma la lotta per il diritto alla terra

BEIT LID, CISGIORDANIA OCCUPATA - Circa duecento palestinesi e solidali internazionali si sono radunati ieri tra le colline palestinesi...