mercoledì 15 Ottobre 2025

Antitrust apre istruttoria su Philip Morris per comunicazione ingannevole

L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha avviato un’istruttoria contro Philip Morris Italia per una presunta pratica commerciale scorretta nella promozione dei suoi prodotti “senza fumo”, utilizzando espressioni come “un futuro senza fumo” o “senza fumo” che potrebbero indurre in errore i consumatori. L’Agcm ritiene che tali slogan, pur riferendosi a dispositivi privi di combustione, possano risultare poco chiari od omissivi, minimizzando i rischi di dipendenza e salute. Nel corso dell’indagine, ispettori con il Nucleo Speciale Antitrust della Guardia di Finanza hanno perquisito le sedi italiane di Philip Morris e della controllata tecnologica a Bologna per acquisire documenti utili.

Ultime notizie

È impossibile non vendere un libro su Amazon? La nostra esperienza con “Boicottare Israele”

Il libro "Boicottare Israele" non dovrebbe essere in vendita su Amazon. Non volevamo che ci fosse, perché riteniamo fondamentale...

“Danni neurologici causati dal vaccino Covid”: ministero della Salute condannato a risarcire

Il Tribunale civile di Asti ha riconosciuto con sentenza di primo grado «il nesso di causa» tra la vaccinazione...

Quasi il 10% dei residenti in Italia vive in povertà assoluta

5,7 milioni di persone che non possono permettersi beni e servizi essenziali per vivere in uno standard di vita...

Un nuovo esame del sangue potrebbe individuare il cancro legato all’HPV 10 anni in anticipo

Un semplice prelievo di sangue potrebbe presto permettere di scoprire con quasi un decennio di anticipo i tumori della...