domenica 12 Ottobre 2025

Italia, produzione industriale in calo: agosto segna -2,7%

Ad agosto 2025 la produzione industriale italiana è diminuita del 2,7% rispetto allo stesso mese del 2024, segnando il ventinovesimo calo negli ultimi trentuno mesi. Su base mensile, la flessione è del 2,4% rispetto a luglio, mentre nella media del trimestre giugno-agosto la produzione registra un arretramento dello 0,6% rispetto ai tre mesi precedenti. Da inizio anno il bilancio complessivo mostra una contrazione dell’1% rispetto al 2024. Ancora più evidente è il confronto con agosto 2022, quando la produzione era su livelli più alti di circa l’11%, prima dell’avvio della lunga fase negativa che continua a caratterizzare l’industria italiana. Il calo riguarda quasi tutti i comparti: energia, beni di consumo, beni intermedi e beni strumentali mostrano andamenti in flessione. In particolare, il settore energetico subisce una delle perdite più consistenti, mentre i beni strumentali e intermedi limitano parzialmente la discesa. Resistono invece alcune nicchie di crescita, come la produzione farmaceutica di base e la fabbricazione di mezzi di trasporto, che registrano incrementi rispettivamente del 16% e del 10% su base annua.

Ultime notizie

Perugia-Assisi: oltre 50.000 in marcia per la pace

“Imagine all the people”. La marcia Perugia Assisi di quest'anno ha voluto richiamare sin dal suo motto il celebre...

Il caso di Carlo Bertini: licenziato dalla Banca d’Italia per aver parlato troppo

«Nella mia carriera mi sono trovata di fronte a cose spaventose, nei confronti delle quali mi è stato detto...

Gaza: 500mila tornano tra le macerie

A due giorni dall'entrata in vigore del cessate il fuoco a Gaza, i cittadini della Striscia stanno iniziando a...

In Europa entra in vigore il nuovo sistema di controllo biometrico alle frontiere

Dopo mesi di rinvii, a partire da domani, 12 ottobre 2025, in Europa entrerà gradualmente in vigore il nuovo...