sabato 27 Settembre 2025

Intesa anti-concorrenza, maxi multa di Antitrust a sei compagnie petrolifere

L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha inflitto una maxi multa da oltre 936 milioni di euro a sei colossi del petrolio – Eni, Esso, Ip, Q8, Saras e Tamoil – accusati di aver creato un cartello per coordinare il valore della componente bio nei carburanti. Secondo l’Antitrust, tra il gennaio 2020 e il giugno 2023 le compagnie si sarebbero accordate per applicare aumenti di prezzo su un elemento reso obbligatorio per legge. L’indagine, avviata da una segnalazione interna, ha portato a sanzioni differenziate: la più pesante a Eni (336 milioni). Escluse Iplom e Repsol.

Ultime notizie

Crisi dell’auto: Stellantis sospende la produzione in sei stabilimenti europei

È arrivato un nuovo, duro colpo per il settore automotive europeo: il gruppo Stellantis, secondo costruttore del continente dopo...

Ieri Netanyahu ha sorvolato l’Italia, nonostante il mandato d’arresto internazionale

Mentre la premier italiana Giorgia Meloni lancia critiche a parole contro lo Stato di Israele, e annuncia mozioni farsa...

Progetto Pulfar: il controverso parco eolico che incombe sul monte Craguenza

Entro la fine di settembre, la popolazione delle Valli del Natisone (provincia di Udine) dovrebbe sapere se il suo...

Microsoft, al centro del boicottaggio per Gaza, interrompe alcuni servizi a Israele

Dopo un’attenta analisi, Microsoft ha annunciato di aver sospeso l’accesso ad alcuni servizi di cloud e intelligenza artificiale precedentemente...