giovedì 13 Novembre 2025

L’avviso della BCE in caso di crisi: tenete una riserva di contanti in casa

La Banca Centrale Europea (BCE) consiglia ai cittadini europei di tenere in casa una piccola riserva di contanti, tra i 70 e i 100 euro a persona, per affrontare eventuali crisi o blackout dei sistemi digitali. Una raccomandazione che rientra nella più ampia strategia di preparazione alle emergenze già promossa dall’Unione Europea. L’invito a dotarsi di una scorta minima e prudenziale di contanti per gestire emergenze improvvise era presente anche nel kit di sopravvivenza per le prime 72 ore, presentato nei mesi scorsi dalla commissaria all’Uguaglianza e alla Gestione delle crisi Hadja Lahbib. Il piano “di preparazione” degli Stati e dei cittadini europei a possibili situazioni di crisi come guerre, pandemie, disastri naturali o attacchi informatici invitava a tenere con sé una borsa che includeva beni essenziali come acqua, cibo in scatola, medicine, torcia, power bank, documenti, radio portatile e una quantità limitata di contanti: “Nel bel mezzo di una crisi la carta di credito può diventare solo un pezzo di plastica”, aveva spiegato Lahbib.

Ultime notizie

Amnesty: a Udine la polizia ha violato i diritti umani durante il corteo pro-Palestina

Il 14 ottobre, in occasione della manifestazione tenutasi a Udine contro lo svolgimento della partita di calcio Italia-Israele, la...

Milano, inchiesta sul turismo di guerra in Bosnia: «pagavano per sparare ai civili»

La Procura di Milano ha aperto un’inchiesta su un gruppo di cittadini italiani sospettati di aver partecipato, negli anni...

Le distorsioni statistiche che avrebbero gonfiato efficacia e sicurezza dei vaccini Covid

Insieme al Dr. Marco Alessandria, al Dr. Giovanni Trambusti, al Dr. Giovanni M. Malatesta e al Dr. Alberto Donzelli,...

La guerra italiana alla canapa finisce davanti alla Corte di giustizia europea

Sarà la Corte di giustizia dell'Unione europea a stabilire se il mercato delle infiorescenze di canapa, inventato in Italia...