martedì 4 Novembre 2025

La Commissione UE vara un nuovo pacchetto di sanzioni contro la Russia

La Commissione Europea ha annunciato l’approvazione del diciannovesimo pacchetto di sanzioni contro la Russia. Questa volta le sanzioni prendono di mira 118 navi, accusate di essere parte della cosiddetta “flotta ombra” utilizzata da Mosca per commerciare beni sotto sanzioni e, per la prima volta, colpisce alcune piattaforme di criptovalute che Mosca utilizzerebbe per i pagamenti internazionali. Inoltre la Commissione ha affermato di essere al lavoro per cessare ogni importazione di gas russo, assecondando ancora una volta il desiderio espresso da Donald Trump. L’esecutivo von der Leyen proporrà di fissare l’entrata in vigore del divieto al 1° gennaio 2027, rispetto alla scadenza originaria del 2028.

Ultime notizie

Trump, ultimatum al Venezuela: “il presidente Maduro ha le ore contate”

Nel corso di un'intervista rilasciata all'emittente CBS, il presidente statunitense Donald Trump ha lanciato al Venezuela un ultimatum: alla...

Eolico fermo, trivelle avanti: il paradosso della transizione nell’Adriatico

Quando si parla di parchi eolici in Italia, emergono due principali obiezioni. La prima riguarda il possibile impatto paesaggistico,...

Israele: procuratrice dell’esercito arrestata per aver denunciato le torture sui palestinesi

La polizia israeliana ha arrestato, nella notte di lunedì 3 novembre, la procuratrice generale dell'esercito, Yifat Tolmer-Yerushalmi. La militare...

Dal 7 ottobre Israele ha condotto quasi 40 mila attacchi in Cisgiordania

In questi ultimi due anni di genocidio, mentre Israele bombardava a tappeto la Striscia di Gaza, le violazioni del...