giovedì 13 Novembre 2025

Maltempo, oggi allerta arancione in regioni del nord e centro Italia

Oggi, mercoledì 10 settembre, cinque regioni italiane sono interessate da allerta arancione, il secondo livello di gravità, per temporali o rischio idrogeologico. Lazio e Umbria sono interamente coinvolte per i temporali, così come la parte sud-occidentale della Toscana, che presenta anche criticità idrogeologiche. In Lombardia le aree a rischio frane e allagamenti comprendono Milano, Varese, il lago di Como e le prealpi bergamasche. In Friuli Venezia Giulia l’allerta riguarda Udine, Gorizia e Trieste. Sulla carta, l’allerta arancione prevede la possibilità di morti ed estesi danni a edifici e infrastrutture, oltre a raffiche di vento, fulmini e grandinate.

Ultime notizie

Amnesty: a Udine la polizia ha violato i diritti umani durante il corteo pro-Palestina

Il 14 ottobre, in occasione della manifestazione tenutasi a Udine contro lo svolgimento della partita di calcio Italia-Israele, la...

Milano, inchiesta sul turismo di guerra in Bosnia: «pagavano per sparare ai civili»

La Procura di Milano ha aperto un’inchiesta su un gruppo di cittadini italiani sospettati di aver partecipato, negli anni...

Le distorsioni statistiche che avrebbero gonfiato efficacia e sicurezza dei vaccini Covid

Insieme al Dr. Marco Alessandria, al Dr. Giovanni Trambusti, al Dr. Giovanni M. Malatesta e al Dr. Alberto Donzelli,...

La guerra italiana alla canapa finisce davanti alla Corte di giustizia europea

Sarà la Corte di giustizia dell'Unione europea a stabilire se il mercato delle infiorescenze di canapa, inventato in Italia...