venerdì 29 Agosto 2025

Thailandia, Corte Costituzionale destituisce premier: “Violazione etica”

La Corte Costituzionale thailandese ha destituito la premier Paetongtarn Shinawatra, già sospesa a luglio, per una telefonata considerata inappropriata con l’ex primo ministro cambogiano Hun Sen. Durante la conversazione, incentrata su una disputa territoriale tra i due Paesi, Paetongtarn avrebbe usato toni eccessivamente deferenti, configurando secondo i giudici una violazione etica. La decisione, immediatamente esecutiva, segna la quinta rimozione di un primo ministro thailandese dal 2008 a oggi da parte della Corte Costituzionale, confermando l’instabilità politica che caratterizza il Paese da oltre quindici anni.

Ultime notizie

Gli USA hanno stanziato 45 miliardi di dollari per il sistema carcerario privato

Nel One Big Beautiful Bill Act (OBBBA), la legge di bilancio firmata da Trump che prevede ingenti investimenti nel...

Stellantis allunga la cassa integrazione in Italia e investe in Marocco e Algeria

In casa Stellantis, la luce in fondo al tunnel non si riesce proprio a vedere. A Pomigliano d’Arco, storico...

Scandalo o retorica proibizionista? La verità sulle pipe per il crack a Bologna

A Bologna una semplice proposta del Comune, che va nella direzione della riduzione del danno del consumo di stupefacenti,...

No al “neocolonialismo scientifico”: Il Burkina Faso vieta le zanzare OGM di Bill Gates

Con una decisione che ha fatto rumore ben oltre i confini nazionali, il governo del Burkina Faso ha ordinato...