sabato 16 Agosto 2025

Pakistan, piogge e inondazioni provocano oltre 300 morti

In Pakistan, nella provincia nord-occidentale di Khyber Pakhtunkhwa, forti piogge e inondazioni hanno provocato 307 decessi in 48 ore, e il numero sembra destinato ad aumentare a causa dei centinaia di dispersi. Lo riferiscono le autorità locali alle agenzie di stampa internazionali, aggiungendo che anche fulmini, frane e crolli di edifici hanno contribuito all’ondata più letale della stagione monsonica di quest’anno. Tra le aree più colpite c’è il distretto di Buner, a tre ore e mezza di auto a nord della capitale Islamabad, dove si contano 184 vittime e danni ingenti a infrastrutture, coltivazioni e frutteti. «I nostri cuori sono rivolti alle famiglie che hanno perso i propri cari, a coloro che sono rimasti feriti e a quanti hanno visto le loro case e i loro mezzi di sussistenza spazzati via», ha dichiarato il ministro Ishaq Dar.

Ultime notizie

Meta era pronta a tollerare le interazioni sessuali tra IA e bambini

Documenti interni a Meta hanno portato alla luce le politiche aziendali sui chatbot di intelligenza artificiale. Dai carteggi emerge...

Il governo Meloni si lava la coscienza ospitando 31 bambini palestinesi per curarli

Italiani fiancheggiatori del genocidio, ma sempre “brava gente”. Potrebbe essere riassunto così l'atteggiamento del governo Meloni che, mentre continua...

Feria d’agosto

Rubo il titolo a Cesare Pavese il quale pensava che l'estate fosse il tempo del mito; un autore che...

Trump-Putin parlano assieme e annunciano “grandi progressi”, ma nessun dettaglio

L'aspettativa era quella tipica di un momento storico e, sotto molti aspetti, l'attesa è stata ripagata. Ieri, venerdì 15...