martedì 12 Agosto 2025

Taranto, ambientalisti ricorrono al TAR contro l’AIA concessa all’ex Ilva

Le associazioni ambientaliste Peacelink e Giustizia per Taranto hanno presentato un ricorso al Tar contro l’AIA (Autorizzazione Integrata Ambientale) concessa lo scorso mese all’ex Ilva, che consente l’uso del carbone per altri 12 anni. «È inaccettabile», ha dichiarato Alessandro Marescotti di Peacelink, sottolineando che molte realtà locali si sono associate all’iniziativa. A tal fine è stata avviata una raccolta fondi, che in poche ore ha superato i 5.000 euro. Le associazioni chiedono il fermo delle emissioni pericolose e propongono un piano di riqualificazione per i lavoratori in esubero, stimando un costo di 500 milioni l’anno, inferiore alle perdite aziendali.

Ultime notizie

Vaccini: il governo rende plurale il Comitato Consultivo, media e virostar insorgono

Con un decreto firmato il 5 agosto, il ministro della Salute, Orazio Schillaci, ha nominato i nuovi componenti del...

Jimmy Lai: il processo simbolo su cui si misura il futuro democratico di Hong Kong

Il 14 agosto 2025 la corte speciale di Hong Kong ascolterà le arringhe finali nel processo a Jimmy Lai,...

L’ipotesi di pace in Ucraina spaventa le aziende di armi: cala anche Leonardo SPA

La prospettiva di una soluzione pacifica al conflitto russo-ucraino, sostenuta dagli Stati Uniti, sta mettendo sotto pressione il settore...

Crosetto: “Netanyahu ha perso la ragione e va fermato”, il governo farà finalmente qualcosa?

Per la prima volta, un membro del governo italiano ha duramente attaccato il premier israeliano Benjamin Netanyahu per i...