martedì 11 Novembre 2025

Corte dei Conti: PNRR in linea, ma permangono criticità

La Corte dei conti ha esaminato l’attuazione del PNRR e PNC nel primo semestre 2025, riscontrando che, pur in linea con gli obiettivi europei, persistono alcune criticità. Tra le problematiche, si segnalano ritardi nelle opere più complesse, come le infrastrutture penitenziarie e il potenziamento ferroviario. Le difficoltà principali riguardano la rimodulazione degli interventi, la rendicontazione frammentata, carenze di personale, un monitoraggio finanziario insufficiente e l’aggiornamento non tempestivo delle piattaforme digitali, come ReGiS, per il controllo dei fondi.

Ultime notizie

Germania, la cannabis legale funziona: meno reati e nessuna crescita del consumo

Era il primo aprile del 2024 quando in Germania entrò in vigore la legge (KCanG) che ha reso legale...

Stragi di mafia: Mori querela Salvatore Borsellino, l’ex terrorista Bellini verso l’archiviazione

Il dibattito politico-culturale e l'iter giudiziario sulle stragi di mafia del 1992-1993 continuano a riservare grosse sorprese. Negli ultimi...

Obroni Wawu October: una storia di resistenza tessile e spirito di comunità

Resilienza, resistenza, creatività e comunità: questi sono gli ingredienti principali del festival Obroni Wawu October, evento giunto alla sua...

L’UE limita i visti ai cittadini russi: «rischio di sabotaggi e guerra ibrida»

«Viaggiare nell’UE è un privilegio, non un diritto acquisito». La guerra diplomatica ed economica tra l'Europa e la Russia,...