lunedì 10 Novembre 2025

USA, Trump rivede dazi: 35% per il Canada, conferma del 15% per UE

Donald Trump ha firmato un ordine esecutivo che rivede i dazi commerciali americani, imponendo nuove tariffe a vari Paesi, con l’implementazione prevista dal 7 agosto 2025. Le tariffe marittime resteranno congelate fino al 5 ottobre 2025. Per l’Unione Europea, nonostante le preoccupazioni, i dazi rimangono al 15%, come stabilito nell’accordo con Ursula von der Leyen. Le tariffe per Giappone e Gran Bretagna restano rispettivamente al 15% e 10%, mentre quelle per India e Corea del Sud rimangono invariate. Il Canada vede un aumento dei dazi dal 25% al 35%, in risposta alle sue politiche. Altri aumenti riguardano Svizzera e Siria. Il Brasile, pur mantenendo il 10%, vede una nuova misura del 40% su alcune merci.

Ultime notizie

Germania, la cannabis legale funziona: meno reati e nessuna crescita del consumo

Era il primo aprile del 2024 quando in Germania entrò in vigore la legge (KCanG) che ha reso legale...

Stragi di mafia: Mori querela Salvatore Borsellino, l’ex terrorista Bellini verso l’archiviazione

Il dibattito politico-culturale e l'iter giudiziario sulle stragi di mafia del 1992-1993 continuano a riservare grosse sorprese. Negli ultimi...

Obroni Wawu October: una storia di resistenza tessile e spirito di comunità

Resilienza, resistenza, creatività e comunità: questi sono gli ingredienti principali del festival Obroni Wawu October, evento giunto alla sua...

L’UE limita i visti ai cittadini russi: «rischio di sabotaggi e guerra ibrida»

«Viaggiare nell’UE è un privilegio, non un diritto acquisito». La guerra diplomatica ed economica tra l'Europa e la Russia,...