lunedì 10 Novembre 2025

Reato di femminicidio, via libera dal Senato

Il Senato ha approvato all’unanimità un disegno di legge che introduce il reato specifico di femminicidio nel Codice Penale (art. 577 bis), punibile con l’ergastolo. Il provvedimento definisce il femminicidio come l’uccisione di una donna per motivi di odio, controllo o rifiuto relazionale, estendendolo anche a chi si identifica come donna. Rafforzate anche le aggravanti per maltrattamenti e stalking. Previsti 10 milioni per orfani e minori colpiti da questi crimini. Soddisfazione bipartisan, ma le opposizioni criticano l’assenza di fondi per la prevenzione e l’educazione affettiva nelle scuole, osteggiata dal centrodestra.

Ultime notizie

Shock economy a Gaza: le imprese italiane in fila per la ricostruzione

Nonostante il cessate il fuoco, proseguono le stragi di palestinesi da parte dell’esercito israeliano a Gaza, ma questo non...

COP30: tra lobbisti e proteste indigene in Brasile si apre il vertice sul clima

È tutto pronto per l'inizio della COP30, la Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici del 2025. Gli incontri...

Cosa sono (e come sono stati creati) gli extraprofitti delle banche

Nel pieno delle trattative sulla legge di bilancio 2026, la tassa sugli extraprofitti bancari riaccende le tensioni nella maggioranza....

Cisgiordania, la violenza israeliana non ferma la lotta per il diritto alla terra

BEIT LID, CISGIORDANIA OCCUPATA - Circa duecento palestinesi e solidali internazionali si sono radunati ieri tra le colline palestinesi...