martedì 11 Novembre 2025

India e Regno Unito firmano un accordo di libero scambio

In occasione di una visita del primo ministro indiano Narendra Modi in Regno Unito, Londra e Nuova Delhi hanno firmato un accordo di libero scambio volto a ridurre i dazi su beni di vario genere qual articoli del settore tessile, beni di consumo come il whisky e automobili. L’accordo arriva dopo tre anni di negoziati che sono stati portati avanti a rilento, e rilanciato due mesi fa, per fare fronte all’annuncio di dazi globali rilasciato dagli Stati uniti. L’accordo prevede anche un incremento degli scambi bilaterali col fine di raggiungere l’obiettivo 25,5 miliardi di sterline (circa 29,5 miliardi di euro) entro il 2040; esso entrerà in vigore dopo il processo di ratifica.

Ultime notizie

Germania, la cannabis legale funziona: meno reati e nessuna crescita del consumo

Era il primo aprile del 2024 quando in Germania entrò in vigore la legge (KCanG) che ha reso legale...

Stragi di mafia: Mori querela Salvatore Borsellino, l’ex terrorista Bellini verso l’archiviazione

Il dibattito politico-culturale e l'iter giudiziario sulle stragi di mafia del 1992-1993 continuano a riservare grosse sorprese. Negli ultimi...

Obroni Wawu October: una storia di resistenza tessile e spirito di comunità

Resilienza, resistenza, creatività e comunità: questi sono gli ingredienti principali del festival Obroni Wawu October, evento giunto alla sua...

L’UE limita i visti ai cittadini russi: «rischio di sabotaggi e guerra ibrida»

«Viaggiare nell’UE è un privilegio, non un diritto acquisito». La guerra diplomatica ed economica tra l'Europa e la Russia,...