lunedì 10 Novembre 2025

Columbia University: sospesi 80 studenti per proteste per la Palestina

La Columbia University ha annunciato un provvedimento disciplinare nei confronti degli studenti che hanno partecipato a due manifestazioni per i diritti del popolo palestinese. Saranno colpiti 80 studenti, ai quali verrà imposta una sospensione da uno a tre anni o l’espulsione; per alcuni è prevista la revoca della laurea. L’annuncio arriva in un momento difficile per l’ateneo, che sta negoziando con il presidente Trump per ripristinare un finanziamento federale di 400 milioni di dollari, congelato proprio a causa della gestione delle proteste contro il genocidio a Gaza, giudicata negativamente dall’amministrazione Trump.

Ultime notizie

COP30: tra lobbisti e proteste indigene in Brasile si apre il vertice sul clima

È tutto pronto per l'inizio della COP30, la Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici del 2025. Gli incontri...

Cosa sono (e come sono stati creati) gli extraprofitti delle banche

Nel pieno delle trattative sulla legge di bilancio 2026, la tassa sugli extraprofitti bancari riaccende le tensioni nella maggioranza....

Cisgiordania, la violenza israeliana non ferma la lotta per il diritto alla terra

BEIT LID, CISGIORDANIA OCCUPATA - Circa duecento palestinesi e solidali internazionali si sono radunati ieri tra le colline palestinesi...

L’USB lancia lo sciopero generale per il 28 novembre, CGIL e CISL boicottano

È svanita l’idea di uno nuovo sciopero generale e generalizzato, capace di seguire le orme della mobilitazione del 3...