lunedì 22 Settembre 2025

Giappone, elezioni: coalizione di governo perde maggioranza al Senato

In seguito alla tornata elettorale di domenica 20 luglio, la coalizione di governo giapponese ha perso la maggioranza al Senato. Il Partito Liberal Democratico (PLD) e il Komeito ora contano infatti 122 seggi su 248. La popolarità di entrambi è in calo da tempo, con la perdita della maggioranza alla Camera già nel 2024. È la prima volta che il PLD, che governa ininterrottamente dal dopoguerra, si trova senza maggioranza in entrambe le Camere. Nonostante ciò, il primo ministro Ishiba Shigeru ha escluso dimissioni e il governo potrebbe sopravvivere in ragione della frammentazione dell’opposizione. Inaspettato il buon risultato di Sanseito, partito di estrema destra, che ha eletto 14 senatori.

Ultime notizie

Donald Trump sta usando l’omicidio di Charlie Kirk per scatenare una caccia alle streghe

L’assassinio di Charlie Kirk ha scosso l’America e polarizzato l’opinione pubblica anche oltreoceano. La ricerca della verità sulla morte...

Lobbismo, oppressione, militarizzazione dell’economia: la lista delle aziende peggiori al mondo

Alcune delle aziende più grandi del mondo possono influenzare in modo determinante il processo democratico attraverso un’intensa attività di...

Gli utili delle banche continuano a crescere mentre diminuiscono sportelli e lavoratori

Nonostante un contesto economico complesso, i primi sette gruppi bancari italiani hanno chiuso il primo semestre del 2025 con...

La nuova legge italiana sull’IA, tra vuoti normativi e rischi di sorveglianza

Mercoledì 17 settembre 2025, il Senato ha approvato in via definitiva la legge italiana sull’Intelligenza Artificiale. Il pacchetto normativo...