lunedì 14 Luglio 2025

La Francia riconoscerà la Nuova Caledonia

In una svolta definita «storica», il presidente francese Emmanuel Macron ha annunciato che riconoscerà la Nuova Caledonia come Stato autonomo, ma che il territorio rimarrà possedimento francese. L’accordo prevede la creazione di uno Stato di Caledonia che potrà essere riconosciuto dagli altri Paesi, ma che non avrà un posto nelle Nazioni Unite. Il documento riconosce la nascita di una nazionalità caledoniana accanto a quella francese. Esso deve essere ancora approvato dalla stessa Nuova Caledonia, che potrebbe farlo votare ai propri cittadini il prossimo anno. L’accordo segue le violente proteste del 2024, scoppiate contro delle riforme elettorali proposte dalla Francia e presto allargatesi alla questione dell’indipendenza del territorio.

Ultime notizie

La Freedom Flotilla sta ripartendo dall’Italia per rompere l’assedio israeliano su Gaza

Una nave della Freedom Flotilla, la coalizione di attivisti che opera per rompere l’assedio israeliano su Gaza, partirà da...

Trump ha annunciato dazi al 30% contro l’UE e il Messico

In una lettera indirizzata alla presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, il presidente degli Stati Uniti Donald...

La sinistra cilena prova a ripartire dalla comunista Jeannette Jara

A due settimane dalle elezioni primarie che in Cile hanno portato alla vittoria della candidata comunista Jeannette Jara, i...

ONU: Israele ha ucciso almeno 800 persone durante la distribuzione degli aiuti umanitari

Dall'apertura dei centri di distribuzione degli aiuti umanitari della Gaza Humanitarian Foundation, Israele ha ucciso almeno 798 persone in...