lunedì 10 Novembre 2025

Il Regno Unito aderisce a un meccanismo di arbitrato per il commercio

Il Regno Unito ha aderito al Multi-Party Interim Appeal Arbitration Arrangement (MPIA), meccanismo di arbitrato alternativo dell’Organizzazione Mondiale del Commercio. L’annuncio è arrivato in una nota governativa rilasciata ieri, mercoledì 15 giugno, in cui l’esecutivo spiega che con tale decisione intende proteggere e rafforzare le imprese britanniche in quello che risulta un contesto economico turbolento. Il MPIA è un meccanismo giuridico di appello istituito da sedici Paesi nel marzo del 2020 per risolvere le dispute di appello mentre la sezione dedicata del tribunale dell’OMC risulta inattiva; nel 2019, infatti, l’allora presidente degli Stati Uniti aveva bloccato nuove nomine alla corte d’appello, paralizzando la Corte.

Ultime notizie

COP30: tra lobbisti e proteste indigene in Brasile si apre il vertice sul clima

È tutto pronto per l'inizio della COP30, la Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici del 2025. Gli incontri...

Cosa sono (e come sono stati creati) gli extraprofitti delle banche

Nel pieno delle trattative sulla legge di bilancio 2026, la tassa sugli extraprofitti bancari riaccende le tensioni nella maggioranza....

Cisgiordania, la violenza israeliana non ferma la lotta per il diritto alla terra

BEIT LID, CISGIORDANIA OCCUPATA - Circa duecento palestinesi e solidali internazionali si sono radunati ieri tra le colline palestinesi...

L’USB lancia lo sciopero generale per il 28 novembre, CGIL e CISL boicottano

È svanita l’idea di uno nuovo sciopero generale e generalizzato, capace di seguire le orme della mobilitazione del 3...