mercoledì 29 Ottobre 2025

Repubblica Democratica del Congo: esteso lo stop all’export di cobalto

La Repubblica Democratica del Congo ha prorogato di tre mesi il divieto di esportazione di cobalto per limitare l’eccesso di offerta di materiale sul mercato. A dare la notizia è l’agenzia governativa ARECOMS (Autorità per la regolamentazione e il controllo dei mercati delle sostanze minerali strategiche), in una nota in cui spiega che il blocco durerà altri tre mesi. La RDC è il principale fornitore mondiale di cobalto, materiale chiave nella costruzione di batterie per auto elettriche, smartphone e dispositivi elettronici; a febbraio, aveva fermato le esportazioni del materiale, perché i prezzi avevano raggiunto il minimo degli ultimi nove anni. Il primo divieto sarebbe dovuto scadere oggi.

Ultime notizie

Per la prima volta in oltre 30 anni i lavoratori Benetton hanno scioperato

Centinaia di lavoratori di Benetton, nota azienda italiana attiva nel settore tessile, hanno scioperato per la prima volta in...

Netanyahu ha ordinato attacchi “immediati e potenti” nella Striscia di Gaza

Il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu ha ordinato al proprio esercito di «lanciare immediatamente potenti attacchi sulla Striscia di...

ENI continua a registrare utili: 1,2 miliardi nell’ultimo trimestre

Nel terzo trimestre del 2025, ENI ha registrato un utile netto pari a 1,2 miliardi di euro. Tale cifra...

Tribunale di Gaza: a Istanbul l’indagine collettiva sul genocidio israeliano

Da Londra a Sarajevo, il Tribunale di Gaza approda a Istanbul nella sua sessione finale, ospitando i più illustri...