domenica 17 Agosto 2025

Repubblica Democratica del Congo: esteso lo stop all’export di cobalto

La Repubblica Democratica del Congo ha prorogato di tre mesi il divieto di esportazione di cobalto per limitare l’eccesso di offerta di materiale sul mercato. A dare la notizia è l’agenzia governativa ARECOMS (Autorità per la regolamentazione e il controllo dei mercati delle sostanze minerali strategiche), in una nota in cui spiega che il blocco durerà altri tre mesi. La RDC è il principale fornitore mondiale di cobalto, materiale chiave nella costruzione di batterie per auto elettriche, smartphone e dispositivi elettronici; a febbraio, aveva fermato le esportazioni del materiale, perché i prezzi avevano raggiunto il minimo degli ultimi nove anni. Il primo divieto sarebbe dovuto scadere oggi.

Ultime notizie

Meta era pronta a tollerare le interazioni sessuali tra IA e bambini

Documenti interni a Meta hanno portato alla luce le politiche aziendali sui chatbot di intelligenza artificiale. Dai carteggi emerge...

Il governo Meloni si lava la coscienza ospitando 31 bambini palestinesi per curarli

Italiani fiancheggiatori del genocidio, ma sempre “brava gente”. Potrebbe essere riassunto così l'atteggiamento del governo Meloni che, mentre continua...

Feria d’agosto

Rubo il titolo a Cesare Pavese il quale pensava che l'estate fosse il tempo del mito; un autore che...

Trump-Putin parlano assieme e annunciano “grandi progressi”, ma nessun dettaglio

L'aspettativa era quella tipica di un momento storico e, sotto molti aspetti, l'attesa è stata ripagata. Ieri, venerdì 15...