lunedì 8 Settembre 2025

Ucraina-Austria, firmato accordo di cooperazione

Il presidente ucraino Volodymyr Zelenskyy e il presidente federale austriaco Alexander Van der Bellen si sono incontrati per la prima volta in Austria dallo scoppio della guerra nel 2022. In occasione dell’incontro, i due leader hanno firmato accordi su sminamento, energia, sicurezza informatica, e ricostruzione post-bellica dell’Ucraina. Rilanciata anche la cooperazione sul piano politico e su quello umanitario. Restano invece esclusi dal tavolo accordi militari: in sede di conferenza stampa, il presidente austriaco Van der Bellen ha rimarcato la «neutralità militare» dell’Austria, sottolineando tuttavia che il Paese «non è neutrale politicamente».

Ultime notizie

Un rapporto ONU ha definito la gestazione per altri una “violenza globale”

L'ultimo rapporto della relatrice speciale ONU contro la violenza di genere si concentra specificamente sulla gestazione per altri (GPA),...

Mappata per la prima volta l’attività completa di un cervello di mammifero in attività

Per la prima volta in assoluto, gli scienziati ritengono di aver tracciato una mappa completa dell’attività cerebrale durante un...

Scioperi, proteste e disobbedienza: dal 10 settembre i francesi promettono di “bloccare tutto”

Mentre il governo Bayrou si avvicina a quella che sembra una inesorabile caduta, il popolo francese ha lanciato una...

Anthropic paga 1,5 miliardi agli scrittori, ma il suo modello resta intoccabile

La class action contro Anthropic, società specializzata in intelligenza artificiale generativa, sembra avviarsi alla conclusione: le parti hanno trovato...