martedì 23 Settembre 2025

Emilia, nubifragi e raffiche di vento: oltre 100 interventi dei pompieri

Dopo una giornata rovente con punte di 36°C, forti temporali hanno colpito nella serata di ieri le province occidentali dell’Emilia-Romagna. Solo nel Reggiano oltre 80 interventi dei vigili del fuoco per alberi caduti, in particolare tra Reggio Emilia, Sant’Ilario, Correggio e Quattro Castella. A Parma, una violenta grandinata ha causato raffiche oltre i 100 km/h, blackout in diversi quartieri e decine di chiamate d’emergenza. Disagi anche nel Modenese, con 40 interventi tra Campogalliano e Vignola. In Appennino, le piogge più intense a Corniglio e Berceto. Il maltempo si è esteso fino alla pianura bolognese con grandine e tempeste di fulmini.

Ultime notizie

Le verità poco conosciute sul tonno in scatola

Il tonno è un alimento ricco di nutrienti quali omega-3, proteine e sali minerali, che contribuiscono a prevenire malattie...

Una marea di gente per la Palestina, ma media e politici vedono solo gli scontri

Ieri, 22 settembre, nelle piazze di tutta Italia, si è tenuto lo sciopero generale per la Palestina. Le manifestazioni...

Alluvioni nel centro-nord Italia: frane ed esondazioni, una dispersa in Piemonte

Un’ondata di maltempo eccezionale ha colpito gran parte del Centro-Nord Italia, seminando danni, paura e mettendo in ginocchio interi...

Il Pentagono impone la censura: vietato divulgare notizie non autorizzate

Il Pentagono ha introdotto nuove restrizioni per l’accesso dei media, come annunciato in un memorandum diffuso dal portavoce capo...