sabato 23 Agosto 2025

Referendum cittadinanza e lavoro, niente quorum: alle urne solo il 30%

È fallita con ampio margine la corsa al quorum nei cinque referendum abrogativi su cittadinanza e lavoro. Secondo i dati del Viminale, che ha quasi chiuso i conteggi, tra domenica 8 e lunedì 9 giugno ha votato su ognuno dei cinque quesiti circa il 30% per cento degli aventi diritto di voto in Italia (serviva il 50% + 1). Complessivamente, il numero dei “sì” ha superato ampiamente quello dei “no”. Secondo le prime rilevazioni sui voti espressi, la forbice è assai larga nei quesiti sul lavoro (ad ora i “sì” risultano tra l’86 e l’89 per cento), mentre quello sulla cittadinanza segna al momento il 64% dei “sì” e il 36% dei “no”.

Ultime notizie

Draghi: “Nel nuovo equilibrio geopolitico l’Europa non ha più peso”

In un discorso senza precedenti davanti al pubblico del Meeting di Rimini, Mario Draghi ha lanciato un severo monito...

La massiccia campagna israeliana per censurare i post pro Palestina su Facebook e Instagram

Abbiamo forse l’impressione di vedere un buon numero di messaggi postati sui social media a favore della resistenza palestinese,...

La Cina sta costruendo il primo robot con utero artificiale in grado di partorire un neonato

Sembra lo scenario di un romanzo di fantascienza, eppure è realtà: in Cina è in fase avanzata di sviluppo...

L’ONU lo dichiara ufficialmente: a Gaza è carestia

L’ONU ha dichiarato oggi ufficialmente la carestia a Gaza attraverso la Classificazione Integrata della Sicurezza Alimentare (Integrated Food Security Phase Classification...