martedì 29 Luglio 2025

Tumori, sale la spesa per farmaci: 4,7 miliardi in Italia

Grazie a terapie sempre più efficaci, in Italia oltre 3,7 milioni di persone vivono dopo una diagnosi di tumore. Tuttavia, il costo dei farmaci oncologici è in aumento e solleva allarmi sulla sostenibilità del Servizio Sanitario. È l’allarme lanciato da Francesco Perrone, presidente dell’Associazione Italiana di Oncologia Medica (Aiom), nella conferenza stampa della società scientifica al Congresso dell’American Society of Clinical Oncology (ASCO), che si è aperto a Chicago. Nel 2023 i farmaci oncologici sono costati 4,77 miliardi di euro, ovvero il +9,6% rispetto all’anno precedente, e il tutto mentre solo il 2,3% dei posti letto è in oncologia. «La spesa deve essere “governata”, dando la priorità ai farmaci davvero innovativi», commenta Perrone.

Avatar photo

Roberto Demaio

Laureato alla facoltà di Matematica pura ed applicata dell’Università di Modena e Reggio Emilia. Autore del libro-inchiesta Covid. Diamo i numeri?. Per L’Indipendente si occupa principalmente di scienza, ambiente e tecnologia.

Ultime notizie

Il TAR della Campania boccia le zone rosse di Piantedosi

Con una sentenza emessa questa mattina, martedì 29 luglio, il TAR della Campania ha annullato l'ordinanza del prefetto di...

Meta mette al bando le pubblicità politiche nell’Unione Europea

Meta ha manifestato apertamente il proprio dissenso verso la direzione normativa intrapresa dall’Unione Europea in merito alla regolamentazione dei...

Cipro, un incendio devastante ha distrutto l’1% del territorio

Nel sud di Cipro, a Limassol, è scoppiato un vastissimo incendio che ha bruciato l’1,3% del territorio. Le fiamme...

Gaza: durante la “pausa umanitaria” Israele ha già ucciso più di 150 palestinesi

Nonostante l'annuncio di pause umanitarie giornaliere e l'istituzione di cosiddetti “corridoi umanitari”, Israele continua a prendere di mira la...