martedì 29 Luglio 2025

Canada, è ancora emergenza incendi: a rischio anche città USA

Giganteschi incendi stanno continuando a devastare le foreste del centro e dell’ovest del Canada, con oltre 170 roghi attivi, metà dei quali fuori controllo. Migliaia di persone sono in evacuazione, soprattutto nelle comunità indigene di Manitoba e Saskatchewan. Il fumo, spinto da venti caldi e secchi, minaccia di raggiungere città statunitensi come Chicago, Detroit e Milwaukee. In alcune zone, come Pukatawagan, gli abitanti sono bloccati a causa della chiusura dell’aeroporto. Le autorità canadesi hanno dichiarato il massimo livello d’allerta. Dopo il disastroso 2023, si teme una nuova stagione di incendi senza precedenti.

Ultime notizie

Il TAR della Campania boccia le zone rosse di Piantedosi

Con una sentenza emessa questa mattina, martedì 29 luglio, il TAR della Campania ha annullato l'ordinanza del prefetto di...

Meta mette al bando le pubblicità politiche nell’Unione Europea

Meta ha manifestato apertamente il proprio dissenso verso la direzione normativa intrapresa dall’Unione Europea in merito alla regolamentazione dei...

Cipro, un incendio devastante ha distrutto l’1% del territorio

Nel sud di Cipro, a Limassol, è scoppiato un vastissimo incendio che ha bruciato l’1,3% del territorio. Le fiamme...

Gaza: durante la “pausa umanitaria” Israele ha già ucciso più di 150 palestinesi

Nonostante l'annuncio di pause umanitarie giornaliere e l'istituzione di cosiddetti “corridoi umanitari”, Israele continua a prendere di mira la...