sabato 23 Agosto 2025

Consulta sul reato di abuso d’ufficio: l’abrogazione è costituzionale

La Corte Costituzionale ha stabilito che l’abrogazione del reato di abuso di ufficio non è incostituzionale. La sentenza arriva dopo un’udienza in cui la Corte ha esaminato 14 questioni di legittimità costituzionale sollevate da altrettante autorità giurisdizionali, tra cui la Corte di Cassazione. Il reato di abuso di ufficio è stato abolito lo scorso 17 luglio, con l’appoggio di maggioranza, Azione e Italia Viva. Esso sanzionava “un pubblico ufficiale o un incaricato di pubblico servizio che, nello svolgimento delle sue funzioni, compie un atto in violazione di leggi o regolamenti, con l’intenzione di procurare a sé o ad altri un ingiusto vantaggio patrimoniale oppure di arrecare ad altri un danno ingiusto”.

Ultime notizie

Draghi: “Nel nuovo equilibrio geopolitico l’Europa non ha più peso”

In un discorso senza precedenti davanti al pubblico del Meeting di Rimini, Mario Draghi ha lanciato un severo monito...

La massiccia campagna israeliana per censurare i post pro Palestina su Facebook e Instagram

Abbiamo forse l’impressione di vedere un buon numero di messaggi postati sui social media a favore della resistenza palestinese,...

La Cina sta costruendo il primo robot con utero artificiale in grado di partorire un neonato

Sembra lo scenario di un romanzo di fantascienza, eppure è realtà: in Cina è in fase avanzata di sviluppo...

L’ONU lo dichiara ufficialmente: a Gaza è carestia

L’ONU ha dichiarato oggi ufficialmente la carestia a Gaza attraverso la Classificazione Integrata della Sicurezza Alimentare (Integrated Food Security Phase Classification...